contenuto
- Cos'è Kun e San?
- Quando Usare Kun?
- Quando Usare San?
- Come Usare Kun e San?
- Quando Usare Kun e San con i Cognomi?
- Quando Usare Kun e San con i Titoli?
- Quando Usare Kun e San con i Soprannomi?
- Quando Usare Kun e San con i Nomi di Animali?
- Quando Usare Kun e San con i Nomi di Oggetti?
- Quando Usare Kun e San con i Nomi di Luoghi?
- Quando Usare Kun e San con i Nomi di Cibi?
- Quando Usare Kun e San con i Nomi di Piante?
- Quando Usare Kun e San con i Nomi di Colori?
- Conclusione
Scopri nella lingua giapponese. Impara le regole di base per l'uso corretto di questi termini e come usarli in contesti diversi.
Cos'è Kun e San?
Kun e San sono termini usati nella lingua giapponese per rivolgersi a persone di sesso diverso. Kun è usato per rivolgersi a una persona di sesso maschile, mentre San è usato per rivolgersi a una persona di sesso femminile. Entrambi i termini sono usati come titoli di cortesia, come 'Signor' o 'Signora' in italiano.
Quando Usare Kun?
Kun è usato per rivolgersi a una persona di sesso maschile, come un amico, un collega o un membro della famiglia. Può essere usato anche per rivolgersi a una persona di sesso femminile, ma solo se la persona è più giovane o ha una posizione inferiore nella gerarchia sociale.
In Giappone, Kun e San sono termini usati per rivolgersi ai bambini. Kun è usato per i maschi, mentre San è usato per le femmine. Per saperne di più su quando usare Kun e San, clicca qui .
sula dai piedi blu
Il colore del sangue scuro è una condizione in cui il sangue è più scuro del normale. Per saperne di più su cosa vuol dire avere il sangue scuro, clicca qui .
L'uistitì pigmeo è una specie di uccello che vive in Sud America. Per saperne di più sul prezzo dell'uistitì pigmeo, clicca qui .
Quando Usare San?
San è usato per rivolgersi a una persona di sesso femminile, come un amico, un collega o un membro della famiglia. Può essere usato anche per rivolgersi a una persona di sesso maschile, ma solo se la persona è più giovane o ha una posizione inferiore nella gerarchia sociale.
Come Usare Kun e San?
Kun e San sono usati come titoli di cortesia, quindi devono essere usati insieme al nome della persona. Ad esempio, se la persona si chiama Tanaka, si dovrebbe dire 'Tanaka-kun' o 'Tanaka-san'.
Quando Usare Kun e San con i Cognomi?
Kun e San possono essere usati anche con i cognomi, ma solo se la persona è ben conosciuta. Ad esempio, se la persona si chiama Tanaka, si può dire 'Tanaka-kun' o 'Tanaka-san' se la si conosce bene. Se non si conosce bene la persona, si dovrebbe usare solo il cognome, come 'Tanaka-san'.
un'anatra del nord europa
Quando Usare Kun e San con i Titoli?
Kun e San possono essere usati anche con i titoli, come 'sensei' o 'shihan'. Ad esempio, se la persona si chiama Tanaka e ha un titolo come 'sensei', si dovrebbe dire 'Tanaka-sensei'.
Quando Usare Kun e San con i Soprannomi?
Kun e San possono essere usati anche con i soprannomi, come 'chan' o 'kun'. Ad esempio, se la persona si chiama Tanaka e ha un soprannome come 'chan', si dovrebbe dire 'Tanaka-chan'.
lo struzzo è un mammifero
Quando Usare Kun e San con i Nomi di Animali?
Kun e San possono essere usati anche con i nomi di animali, come 'neko' o 'inu'. Ad esempio, se la persona ha un gatto chiamato 'Mimi', si dovrebbe dire 'Mimi-neko'.
Quando Usare Kun e San con i Nomi di Oggetti?
Kun e San possono essere usati anche con i nomi di oggetti, come 'hon' o 'kaban'. Ad esempio, se la persona ha una borsa chiamata 'Kaban', si dovrebbe dire 'Kaban-hon'.
Quando Usare Kun e San con i Nomi di Luoghi?
Kun e San possono essere usati anche con i nomi di luoghi, come 'machi' o 'mura'. Ad esempio, se la persona vive in una città chiamata 'Machi', si dovrebbe dire 'Machi-mura'.
Quando Usare Kun e San con i Nomi di Cibi?
Kun e San possono essere usati anche con i nomi di cibi, come 'meshi' o 'sakana'. Ad esempio, se la persona sta mangiando un piatto di pesce chiamato 'Sakana', si dovrebbe dire 'Sakana-meshi'.
Quando Usare Kun e San con i Nomi di Piante?
Kun e San possono essere usati anche con i nomi di piante, come 'ka' o 'boku'. Ad esempio, se la persona ha un albero chiamato 'Boku', si dovrebbe dire 'Boku-ka'.
albatros apertura alare
Quando Usare Kun e San con i Nomi di Colori?
Kun e San possono essere usati anche con i nomi di colori, come 'iro' o 'shoku'. Ad esempio, se la persona sta parlando di un colore chiamato 'Shoku', si dovrebbe dire 'Shoku-iro'.
Conclusione
Kun e San sono termini usati nella lingua giapponese per rivolgersi a persone di sesso diverso. Kun è usato per rivolgersi a una persona di sesso maschile, mentre San è usato per rivolgersi a una persona di sesso femminile. Entrambi i termini sono usati come titoli di cortesia, come 'Signor' o 'Signora' in italiano. Kun e San possono essere usati con i nomi, i cognomi, i titoli, i soprannomi, i nomi di animali, i nomi di oggetti, i nomi di luoghi, i nomi di cibi e i nomi di piante. Conoscere le regole di base per l'uso corretto di Kun e San è importante per parlare correttamente la lingua giapponese.
Fonti:
https://www.japanesepod101.com/blog/when-to-use-kun-and-san-in-japanese/ https://www.linguajunkie.com/japanese/kun-san-japanese/